IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO
Nel 2016 con DM 457 il MiC ha istituito il Premio Nazionale del Paesaggio, per incentivare la collettività nazionale all’elaborazione di mirate attività progettuali per la conoscenza la formazione la fruizione la promozione la riqualificazione del paesaggio.
Il Premio, in coordinamento con le procedure previste per l’assegnazione del premio del consiglio d’Europa, viene conferito al progetto individuato quale candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa.
Per questa ragione il formulario di candidatura è il medesimo: partecipando al bando per la candidatura al Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa si partecipa anche al Premio Nazionale.
Congiuntamente al conferimento del Premio Nazionale ulteriori riconoscimenti vengono attribuiti a progetti che la Commissione individua meritevoli di menzione per la particolare qualità delle azioni svolte a favore della tutela e la valorizzazione del Paesaggio, in particolare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla Convenzione Europea del Paesaggio.
Il Premio Nazionale del Paesaggio viene consegnato in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, che sarà celebrata il 14 marzo del 2026 e particolarmente dedicata, in questa edizione, all’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio avvenuta il 20 ottobre del 2000 a Firenze.

